Gite e visite culturali
Tra le finalità della nostra associazione vi è anche quella della conoscenza del territorio che realizziamo organizzando viaggi, gite ed escursioni.
Questa attività si integra con le iniziative di carattere culturale previste dallo statuto attraverso visite guidate a città d’arte e mostre.
Il calendario delle uscite prevede anche trasferte nelle località italiane e straniere di particolare interesse paesaggistico alla scoperta, anche, delle specialità eno-gastronomiche e delle tradizioni locali.
La partecipazione a queste iniziative si deve uniformare a quanto previsto dall’articolo 3 del regolamento UTE A. VOLTA.
Nessun viaggio o gita in programma.
Ultime notizie relative a gite e viaggi
Abbiamo già organizzato
Il Risorgimento tra Solferino e San Martino e la nascita della Croce Rossa

04/04/2023 - 04/04/2023
Programma
Ripartiamo con il soggiorno estivo in Sardegna
/in Gite e visite culturali /da gestorePrepariamoci a ripartire ….
17 febbraio 2020 : Chiavenna Palazzo Vertemate Franchi
/in Gite e visite culturali /da gestoregita a Chiavenna del 17 febbraio.
iscrizioni da lunedì 20 gennaio, ore 14.30
Mercoledì 22 Gennaio 2020: Milano, vigna di Leonardo e mostra Guggenheim
/in Gite e visite culturali /da gestoreIscrizioni, in segreteria, a partire da mercoledì 4 dicembre, ore 14.30. La Vigna di Leonardo è uno dei luoghi più affascinanti del centro città. Mentre Leonardo da Vinci si trovava a Milano alla corte di Ludovico il Moro e lavorava alCenacolo, il duca donò all’artista in segno di riconoscimento per le sue mirabili opere una […]
Giovedì 16 Gennaio 2020, alla scoperta di Asti Sotterranea e delle cantine di Canelli
/in Gite e visite culturali /da gestoreIscrizioni, in segreteria, a partire da mercoledì 27 novembre, ore 14.30. Il programma della gita prevede: un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più “nascoste” della città. Le tappe principali del tour sono: la Cripta della chiesa di San Secondo con le reliquie del Patrono, la Cripta e il Museo di Sant’Anastasio, gioiello medievale, […]