Iscrizione all’associazione e alle attività
Possono diventare soci dell’associazione i cittadini italiani e stranieri che, senza necessità di titoli di studio specifici, abbiano raggiunto i 40 anni di età e che condividano i principi ispiratori dell’associazione e accettino le disposizioni dello statuto e del regolamento.
Per diventare socio è necessario presentare l’apposita richiesta tramite l’opportuno modulo per nuove iscrizioni e versare la quota di iscrizione stabilita dall’assemblea dei soci.
L’iscrizione dà diritto a partecipare alla vita associativa e cioè agli incontri tematici, alle attività didattiche, alle gite e ai viaggi, all’uso della biblioteca, alla ricezione del notiziario mensile e ad ogni altra attività promossa.
La quota d’iscrizione all’associazione e i contributi di partecipazione stabiliti dall’Assemblea dei soci sono riportate in quote di partecipazione.
La quota di rinnovo, oltre che presso la segreteria, potrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT60N0623010996000046720948 Credit Agricole, indicando cognome e nome dell’associato.
Il socio deve attenersi alle norme sanitarie in vigore ed adeguarsi ad esse in caso di modifiche nel corso dell’anno. Il non rispetto delle disposizioni in materia sanitaria inibisce la partecipazione all’attività dell’UTE.
Le iscrizioni alle attività didattiche, per l’anno accademico in corso, verranno raccolte a partire dalle date riportate nel documento calendario iscrizioni attività didattiche.
Le iscrizioni si effettuano presso la segreteria.